282023Apr
Perché affermare le identità bisessuali e pansessuali è importante

Perché affermare le identità bisessuali e pansessuali è importante

“Non sono nemmeno sicuro che la bisessualità esista. Penso che sia solo una tappa sulla strada per Gaytown”.

“Sai, penso che sia fantastico. È aperto a tutte le esperienze sessuali. Si è evoluto. È sexy”.

“Non è eccitante, è avido! Fa la doppia immersione”.

Più di vent’anni fa, “Sex and the City” ha fatto un tuffo nel dibattito sulla bisessualità, e qualcuno potrebbe dire che non è invecchiato bene. In una scena di tre minuti della terza stagione, lo show invoca quasi tutti gli stereotipi bisessuali, e anche i pochi (tiepidi) tentativi di mettere in discussione questi stereotipi vengono accolti con logiche normative di avidità, binarismo e risentimento.

È chiaro che le persone LGBTQ+ in generale devono fare i conti con l’eterosessismo – la discriminazione che pone le relazioni eterosessuali al di sopra di altri tipi di relazioni romantiche e/o sessuali – sul posto di lavoro, online, in casa e per strada. Negli ultimi anni si è prestata maggiore attenzione al fenomeno del monosessismo, un particolare tipo di discriminazione sessuale che pone l’attrazione per un genere come superiore o più legittima rispetto all’attrazione per più generi. Anche termini come “bi-erasure”, che si riferiscono alla messa a tacere delle esperienze o delle voci bisessuali a favore di un sistema di sessualità binaria, o persino i dibattiti sull’inclusività relativa della “bisessualità” rispetto alla “pansessualità” sono avvolti nel contesto più ampio del monosessismo.

Purtroppo, la visione di Sex in the City sulla bisessualità non è poi così datata. Nel 2020, la rottura di Carlton e Diamond per questo motivo nel reality show “Love Is Blind” ha scatenato nuovamente il dibattito sull’obbligo delle persone bisessuali di rivelare la propria storia sessuale. La ricerca scientifica conferma questi pregiudizi: le persone bisessuali subiscono abitualmente discriminazioni legate alla sessualità da parte delle comunità eterosessuali, lesbiche e gay. Questa discriminazione è anche legata a esiti negativi sulla salute mentale. Inoltre, uno studio relativo alle sfumature della discriminazione in base al genere suggerisce che gli uomini bisessuali possono essere maggiormente discriminati rispetto alle donne bisessuali a causa delle norme eterosessuali che accettano la fluidità della sessualità tra le donne più che la stessa fluidità tra gli uomini. In termini di atteggiamenti generali degli adulti americani nei confronti di lesbiche, gay e bisessuali, vediamo un’ulteriore sfumatura: mentre negli ultimi anni gli atteggiamenti nei confronti di gay e lesbiche sono passati da negativi a positivi, per le persone bisessuali il cambiamento è stato solo da negativo a neutro.

La maggior parte delle ricerche sul monosessismo si concentra sulle persone bisessuali negli Stati Uniti e in altre nazioni occidentali. Tuttavia, un nuovo studio pubblicato su The Journal of Sex Research espande questo lavoro al di fuori dei contesti occidentali ed esplora le interazioni tra genere, monosessismo, eterosessismo e integrazione dell’identità sessuale a Hong Kong.

In questo studio, i ricercatori hanno intervistato 314 adulti cisgender di età pari o superiore a 16 anni che vivevano a Hong Kong e si identificavano come bisessuali o pansessuali. I partecipanti sono stati interrogati sulle loro esperienze di discriminazione eterosessista e monosessista e sui sintomi di depressione e ansia. I partecipanti hanno anche risposto a domande sul loro livello di integrazione dell’identità sessuale, ovvero sul grado di integrazione della loro identità sessuale nel loro senso generale di sé. I ricercatori hanno misurato questo concetto in tre modi: quanto si sentivano male riguardo alla propria identità sessuale, quanto si sentivano a proprio agio riguardo alla loro identità sessuale e quanto erano “out” in vari ambienti sociali.

Poiché le ricerche precedenti collegano in modo consistente gli esiti negativi sulla salute mentale delle persone bisessuali che subiscono discriminazioni monosessuali, i ricercatori hanno ipotizzato che il monosessismo sarebbe stato più fortemente associato a esiti negativi sulla salute mentale rispetto all’eterosessismo anche per le persone plurisessuali di Hong Kong. Lavori precedenti suggeriscono anche che gli uomini bisessuali devono affrontare maggiori pressioni per conformarsi agli standard monosessisti rispetto alle donne; i ricercatori sospettavano pressioni simili nei contesti sociali cinesi, quindi hanno anche previsto che gli uomini bisessuali e pansessuali avrebbero avuto risultati peggiori rispetto alle donne. Infine, i ricercatori si sono rivolti al modello di stress delle minoranze per sostenere la loro terza ipotesi. Questo modello suggerisce che le persone con identità minoritarie subiscono un notevole stress sociale e che, per le persone LGBTQ, avere un atteggiamento positivo nei confronti della propria identità sessuale potrebbe proteggere dai fattori di stress legati alla discriminazione. Partendo da questa ipotesi, i ricercatori si aspettavano che i partecipanti con un rapporto positivo con la propria plurisessualità avrebbero avuto risultati migliori in termini di salute mentale. In gran parte avevano ragione!

Per tutti i partecipanti, le esperienze di monosessismo hanno predetto livelli più elevati di ansia e depressione in modo più robusto rispetto all’eterosessismo. In altre parole, per i residenti bisessuali e pansessuali di Hong Kong, la discriminazione per la loro plurisessualità (definita come attrazione sessuale e/o romantica per più di un genere) era peggiore per la loro salute mentale rispetto alla discriminazione per la loro non eterosessualità; l’associazione tra monosessismo e depressione era inoltre più forte per gli uomini. Una nota positiva è che i partecipanti che hanno abbracciato con più forza la propria identità sessuale hanno avuto un’ansia e una depressione significativamente più basse legate al monosessismo.

Questi risultati sono simili a quelli di altri studi sul monosessismo nei Paesi occidentali. Tuttavia, gli autori dello studio notano almeno un’importante differenza culturale che aiuta a interpretare i risultati di questi studi. Sebbene non sorprenda che gli uomini abbiano avuto risultati peggiori in termini di salute mentale e depressione, alla luce di altre ricerche che hanno rilevato una maggiore discriminazione nei confronti degli uomini bisessuali rispetto alle donne, questa differenza di genere potrebbe anche essere dovuta alle aspettative culturali derivanti dal confucianesimo. Secondo gli autori dello studio, gli uomini cinesi devono affrontare “pressioni familiari eteronormative” per “sposarsi e avere figli a causa della struttura patrilineare dell’unità familiare cinese”, un’aspettativa sociale che può contribuire a spiegare l’aumento della depressione tra i partecipanti maschi plurisessuali.

Il monosessismo non è un problema nuovo affrontato da persone bisessuali, pansessuali e plurisessuali e continua a essere un tema scottante nella cultura popolare. La ricerca ci dice che questo tipo di discriminazione ha importanti implicazioni negative per le persone che ne sono oggetto; tuttavia, ci suggerisce anche come combatterla. Sostenere le persone con identità plurisessuali e affermare la legittimità delle loro identità è un passo avanti per ridurre i pregiudizi monosessisti.



Articolo tradotto e adattato dalla dottoressa Bianca Raffaelli dal sito: https://www.sexandpsychology.com/blog/2022/11/2/why-affirming-bisexual-and-pansexual-identities-is-important/


Bibliografia

Chan, R. C., & Leung, J. S. Y. (2022). Monosexism as an Additional Dimension of Minority Stress Affecting Mental Health among Bisexual and Pansexual Individuals in Hong Kong: The Role of Gender and Sexual Identity Integration. The Journal of Sex Research, 1-14.



Lascia un commento

La tua mail non sarà pubblicata. Compilare i seguenti campi obbligatori: *