CENTRO INTEGRATO DI SESSUOLOGIA CLINICA

+39.055.663992

Il Ponte
  • Il Centro
  • Cosa Facciamo
  • News/Rubriche
    • BOTTA & RISPOSTA
    • LEX & THE CITY
    • SEX NEWS
    • S-BOX
  • Eventi
  • Contatti

Sezione: «Equipe»

Home /
0
112014Dic
13 Giulia Fioravanti

13 Giulia Fioravanti

admin / In Equipe

Dott.ssa Giulia Fioravanti psicologa psicoterapeuta consulente sessuale Curriculum

Read More
0
112014Dic
06 Dott. Pier Andrea Della Camera

06 Dott. Pier Andrea Della Camera

Andrea Olmi / In Equipe

Dott. Pier Andrea Della Camera Urologo Curriculum

Leggi l'articolo
0
112014Dic
07 Andrea Cocci

07 Andrea Cocci

admin / In Equipe

Dott. Andrea CocciAndrologia – Urologia Curriculum

Read More
0
112014Dic

02 Michela Vancheri

admin / In Equipe

Dott.ssa Michela VancheriPsicoterapeuta – Sessuologa VicePresidente Curriculum

Read More
0
112014Dic
01 Daniel Giunti

01 Daniel Giunti

admin / In Equipe

Dott. Daniel GiuntiPsicologo – PsicoterapeutaSessuologo –  Presidente Curriculum

Read More
  • <
  • 1
  • 2

Attivita

  • Disfunzioni
    Dipendenza da sesso
    Dipendenza da sesso
    Amare molto il sesso, farlo spesso o non riuscire a smettere di pensare all’ultima “grande nottata” non significa certo essere…
    (continua...)
  • Disfunzioni
    Parafilia
    Parafilia
    Parafilie e perversioni Chi non ha mai avuto delle idee o fantasie un po’ particolari in ambito sessuale? La maggior…
    (continua...)
  • Disfunzioni
    Disturbi del desiderio maschile e femminile
    Disturbi del desiderio maschile e femminile
    DISTURBO DEL DESIDERIO Il disturbo del desiderio sessuale è molto diffuso nella popolazione e, soprattutto, è in continuo aumento, rendendolo…
    (continua...)
  • Disfunzioni
    Disfunzione erettile
    Disfunzione erettile
    DISFUNZIONE ERETTILE L’erezione è sempre stata investita di significati così determinanti per l’uomo da renderla un vero e proprio sinonimo…
    (continua...)
  • Disfunzioni
    Eiaculazione precoce e ritardata
    Eiaculazione precoce e ritardata
    EIACULAZIONE PRECOCE La più comune è senz’altro l’eiaculazione precoce che è una persistente o ricorrente eiaculazione a seguito di una…
    (continua...)
  • Disfunzioni
    Disturbo dell
    Disturbo dell'eccitazione femminile
    DISTURBO DELL'ECCITAZIONE FEMMINILE Il disturbo dell’eccitazione femminile non è tra i più diffusi, e con esso si intende un ampio…
    (continua...)
  • Disfunzioni
    Anorgasmia femminile
    Anorgasmia femminile
    DISTURBO DELL'ORGASMO Si tratta di un’incapacità e/o grande difficoltà a provare l'esperienza dell'orgasmo nelle varie situazioni sessuali. Essa può essere…
    (continua...)
  • Disfunzioni
    Vaginismo, disturbi da dolore genito-pelvico e della penetrazione
    Vaginismo, disturbi da dolore genito-pelvico e della penetrazione
    VAGINISMO E DISTURBI DA DOLORE Il vaginismo viene definito come l’impossibilità totale o parziale di penetrazione a causa di un…
    (continua...)
  • Attività
    Malattie a trasmissione sessuale
    Malattie a trasmissione sessuale
    Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) Con il termine infezioni sessualmente trasmissibili, o con il loro acronimo IST, si intendono alcuni tipi…
    (continua...)
  • Attività
    Clamidia
    Clamidia
    Che tipo d’infezione è? La Clamidia è dovuta ad un batterio, la Chlamydia trachomatis, che si trasmette con i rapporti…
    (continua...)
  • Attività
    Condilomi
    Condilomi
    Che tipo d’infezione è? E' la I.S.T. più diffusa nei paesi industrializzati, colpisce sopratutto le donne. Secondo l’O.M.S. (Organizzazione Mondiale…
    (continua...)
  • Attività
    Epatiti
    Epatiti
    Epatite A (periodo di incubazione tra 15 e 50 giorni) Che tipo d’infezione è? E' un'infiammazione acuta del fegato causata…
    (continua...)
  • Attività
    Gonorrea
    Gonorrea
    Gonorrea o Blenorragia Che tipo d’infezione è? La Gonorrea (comunemente detta Scolo) è un'infezione acuta a trasmissione quasi esclusivamente sessuale…
    (continua...)
  • Attività
    Herpes
    Herpes
    Herpes genitale Che tipo d’infezione è? L'infezione genitale è causata il più delle volte da un virus chiamato HSV-2 (herpes…
    (continua...)
  • Attività
    HIV/AIDS
    HIV/AIDS
    Che tipo d’infezione è? L'AIDS è la conseguenza di un'infezione causata dal virus HIV (Human Immunodeficiency Virus). I virus sono…
    (continua...)
  • Attività
    Sifilide
    Sifilide
    Sifilide o Lue Che tipo d’infezione è? La Sifilide è provocata da un batterio chiamato (Treponema pallidum) che provoca una…
    (continua...)
  • Attività
    Tricomoniasi
    Tricomoniasi
    Che tipo d’infezione è? La malattia è provocata da un protozoo, il Trichomonas vaginalis, che infetta la vagina e le…
    (continua...)
  • Attività
    Disfunzioni sessuali organiche
    Disfunzioni sessuali organiche
    Sostegno psicologico in disfunzioni organiche Le disfunzioni organiche sono dovute alla compromissione dello stato generale di salute e al danno…
    (continua...)
‹›

News

Botta e Risposta

  • taglia del preservativo
    La taglia del preservativo è importante?
    11/02/2021
  • capire se sono vergine
    Il mio ragazzo può capire se sono vergine?
    28/05/2020
  • periodo refrattario
    Cosa è il periodo refrattario e quanto dura?
    14/05/2020
leggi altro... “Botta e Risposta”

Lex & The City

  • Le cinque regole per vincere contro il revenge porn
    06/04/2020
  • Sesso anale senza consenso. E' possibile sporgere denuncia?
    14/10/2019
  • violenza sessuale con consenso
    Violenza sessuale con consenso della vittima
    16/06/2019
leggi altro... “Lex & The City”

Sex News

  • Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo e le ossessioni di tipo sessuale
    04/11/2024
  • Una spezia molto diffusa aumenta il desiderio e l'eccitazione sessuale
    09/08/2024
  • I lati negativi dell'amore: una ricerca identifica i principali svantaggi dell'avere una relazione
    05/08/2024
leggi altro... “Sex News”

Trovaci su Facebook


Consulenza *Indicare se si desidera una consulenza online o in presenza

Sportello Giovani

Indicare se Sportello Giovani Under25

Termini e condizioni

Leggi i termini

Privacy *

Leggi l'informativa

Post correlati

  • 03 Andrea Olmi

    Dott. Andrea Olmi Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo Curriculum

  • 15 Benedetta Zucchi

    Dott.ssa Benedetta ZucchiPavimento pelvico Curriculum

  • 07 Andrea Cocci

    Dott. Andrea CocciAndrologia - Urologia Curriculum

  • 15 Benedetta Zucchi

    Dott.ssa Benedetta ZucchiPavimento pelvico Curriculum

CENTRO INTEGRATO DI SESSUOLOGIA "il Ponte" - C.F. 94220800489 - Cookie Policy - Privacy
  • Firenze
    • Via Scipione Ammirato, 37
    • +39.055.663992
    • info@centroilponte.com
 
RICHIEDI UN CONSULTO
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}