"Mio figlio non riesce a stare senza Smartphone"
Presentazione del libro, con l'autore Giuseppe Lavenia, "Mio figlio non riesce a stare senza Smartphone" Questo volume – con un taglio divulgativo che coniuga la [...]
Luca Mazzucchelli: il Fattore 1% nelle relazioni
Le abitudini sono quella forza invisibile che lentamente e senza tregua determina la tua persona, dà forma alla tua identità e all’immagine che gli altri [...]
La dipendenza affettiva: cos'è e come affrontarla
Si terrà presso il Centro Integrato di Sessuologia Il Ponte un seminario dedicato al tema della dipendenza affettiva, con la partecipazione del Prof. Paolo Antonelli. Che cos'è [...]
Poliamore: cos'è e come funziona
Che cosa è il poliamore? Che cosa significa vivere una relazione poliamorosa? Chi sono le persone che vivono questo tipo di relazioni? Durante questo seminario [...]
Corso intensivo in psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale tipico e atipico MILANO
Corso intensivo in psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale tipico e atipico Elementi di sessuologia generale, sessualità delle popolazioni specifiche e psicologia della devianza sessuale [...]
Tecniche d'intervento per disfunzioni sessuali e disturbi della sessualità tipica e atipica FIRENZE
Tecniche d'intervento per disfunzioni sessuali e disturbi della sessualità tipica e atipica Firenze, dal 21 settembre 2019 al 26 gennaio 2020 Direzione scientifica: Daniel Giunti [...]
Festival della Sessuologia #SocialSexEra
Festival della Sessuologia, entrata libera 14-15 settembre 2019
La Violenza di Genere su MILANO
Violenza di genere: teoria e clinica del trattamento delle vittime e degli autori. Il corso affronta le problematiche relative alla violenza di genere, un fenomeno [...]
Quando L'Orco è lei: le donne autrici di abuso
In questo seminario parleremo insieme alla Dott.ssa Petrone del fenomeno delle donne abusatrici.
Le parafilie e i disturbi parafilici
Questo corso affronta il nuovo inquadramento clinico e psicologico delle parafilie e dei disturbi parafilici, sottolineandone pregi e difficoltà. Inoltre delinea i vari percorsi psicologici che possono portare all’acting out di comportamenti parafilici a valenza non solo psicopatologica ma anche di reato penale; infine espone le linee generali di trattamento delle condizioni parafiliche che richiedono un intervento terapeutico.