
Innamorarsi di un amico è più facile di quanto si pensi
Nel famoso film “Harry, ti presento Sally” c’è una scena in cui Harry afferma che “uomini e donne non possono essere amici perché la parte sessuale si mette sempre in mezzo”, implicando che l’attrazione sessuale è inevitabile nelle amicizie di sesso misto tra persone eterosessuali e che alla fine diventeranno “amici di letto” o partner romantici.
Naturalmente, l’attrazione sessuale non sempre emerge in questi casi e non tutte le amicizie seguiranno esattamente lo stesso percorso. Ma può capitare che l’amicizia si trasformi in amore, proprio come è accaduto nel caso dell’amicizia tra Harry e Sally.
Una recente serie di studi ha cercato di esplorare la frequenza con cui le persone seguono il percorso da amicizia a amore romantico, un qualcosa che ha ricevuto sorprendentemente poca attenzione nella ricerca sulle relazioni.
Nell’ambito di questo studio, pubblicato sulla rivista Social Psychological and Personality Science, gli autori hanno esaminato 143 articoli sull’inizio delle relazioni e hanno scoperto che solo il 18% di essi ha esaminato le relazioni in cui i partner hanno iniziato il rapporto prima come amici.
Dato che la maggior parte della ricerca sull’inizio della relazione è focalizzata sulle relazioni che si sviluppano tra estranei, questo potrebbe dare l’impressione che l’inizio della relazione con gli amici non avvenga molto nel mondo reale. Ma questo non sembrerebbe vero in realtà.
Per esplorare la prevalenza dell’inizio delle relazioni tra amici, gli autori hanno condotto una meta-analisi di sette studi che hanno coinvolto circa 1.900 adulti degli Stati Uniti e del Canada. I risultati hanno mostrato che, in media, il 68% dei partecipanti ha dichiarato di avere avuto una relazione in cui erano amici prima di diventare in un secondo momento partner romantici.
Considerando le diverse sessualità, il tasso era ancora più alto (85%) per le persone che avevano relazioni dello stesso sesso e/o queer (cioè relazioni che includevano due donne, due uomini o una o più persone trans/non binarie) rispetto alle persone in relazioni eterosessuali.
Pertanto, iniziare come amici sembra essere molto comune in generale e sembra essere particolarmente comune per le coppie dello stesso sesso e omosessuali.
Questa progressione sembra anche essere piuttosto desiderabile. Infatti, i ricercatori hanno anche condotto un sondaggio online su 298 giovani adulti ai quali è stato chiesto quale fosse secondo loro il modo migliore per iniziare una relazione: quasi la metà (47%) ha affermato che idealmente prima avrebbero voluto essere amici. Al contrario, i partecipanti erano molto meno propensi a dire che fosse desiderabile incontrarsi tramite un servizio di incontri online o in un bar.
Questa ricerca non è senza limiti. Per prima cosa, i risultati si basano fortemente su partecipanti in età universitaria, occidentali, istruiti, che non sono necessariamente rappresentativi della popolazione più ampia.
La ricerca sulle relazioni dovrebbe espandersi in modo da prendere in considerazione diversi gruppi culturali e di età: il modo in cui le persone sviluppano le relazioni può variare considerevolmente a seconda delle norme culturali e della fase della vita in cui si trovano.
Detto questo, questi risultati sono importanti perché ci dicono che coloro che stanno studiando l’inizio delle relazioni farebbero bene ad ampliare il loro approccio. La maggior parte delle ricerche sulla formazione delle relazioni riguarda gli incontri tra sconosciuti. Se consideriamo però che l’iniziazione con gli amici è in realtà il modo più comune e desiderabile per iniziare una relazione, ci perdiamo un aspetto importante concentrandoci così tanto sugli estranei.
Questa ricerca solleva anche alcune domande provocatorie, come ad esempio ci si può chiedere se le relazioni che nascono da amicizie tendono a migliorare nel tempo. Nella misura in cui hanno una migliore comunicazione e maggiore intimità, potrebbero effettivamente essere più stabili.
Per saperne di più su questa ricerca: Stinson, D.A., Cameron, J. J., & Hoplock, L. B. (2021). The Friends-to-Lovers Pathway to Romance: Prevalent, Preferred, and Overlooked by Science. Social Psychological and Personality Science.
Traduzione e adattamento a cura della Dott.ssa Alice Salani dell’articolo: https://www.sexandpsychology.com/blog/2022/2/7/falling-in-love-with-a-friend-is-more-common-than-you-think/
- La sessualità femminile è molto poco studiata in ambito scientifico ed è ancora considerata un "tabù". Spesso le esperienze degli uomini sono state prese come norma nella ricerca scientifica, ma…leggi l'articolo
- Il tipo di musica che un adolescente ascolta può avere un effetto sui suoi comportamenti di sexting? Uno studio pubblicato su Computers in Human Behavior suggerisce che l'ascolto di musica…leggi l'articolo
- Quando hai una fantasia sessuale, dove ha luogo? Per alcune persone, l'ambientazione non ha alcuna importanza, mentre per altre, è cruciale per stabilire un certo stato d'animo o una certa…leggi l'articolo
- Quali sono le posizioni migliori per un sesso soddisfacente? La risposta a questa domanda è diversa per ogni coppia: la posizione migliore è quella che funziona meglio per le persone…leggi l'articolo
- Un sondaggio online tra uomini italiani ha rilevato che l'autocoscienza dell'immagine corporea contribuisce al disagio sessuale. In altre parole, essere consapevoli di come appare il proprio corpo durante l'intimità fisica…leggi l'articolo
- La paura dell'abbandono tende ad avere origine nell'infanzia. Questa paura è spesso appresa e condizionata da ambienti invalidanti, negligenti o abusivi che insegnano erroneamente al bambino che è sacrificabile o…leggi l'articolo
- Dopo il periodo iniziale di relazioni intense, la frequenza sessuale diminuisce quasi sempre. Ma la ricerca durante gli anni '80 ha suggerito che, rispetto alle coppie gay o eterosessuali, le…leggi l'articolo
- Jack si siede al suo portatile e apre il programma di imaging artificiale noto come Dall-E. Inserisce una sua foto e alcune parole a caso: fiori blu e tetto. Dall-E…leggi l'articolo
- Biglietti prenotati! Tu e il tuo partner avete finalmente programmato quel viaggio di cui avevate parlato e andrete via per una settimana; niente lavoro, niente responsabilità, solo voi due e…leggi l'articolo
- Un'analisi dei risultati di 211 studi sul desiderio sessuale ha rilevato che gli uomini, in media, hanno un desiderio sessuale sostanzialmente più forte delle donne. Gli uomini pensano e fantasticano…leggi l'articolo
Lascia un commento